![](https://www.dottoressarosadinoto.it/wp-content/uploads/2019/04/grafologia-forense.jpg)
Giudizio di identità o differenza dei documenti: Infine, basandosi sui confronti effettuati, si emette un giudizio sulla possibile identità o differenza dei documenti esaminati. Questo giudizio viene formulato in base alla presenza o assenza di caratteristiche grafiche comuni o divergenti.
Questo metodo, sostenuto da importanti studi e da un consolidato orientamento giurisprudenziale, si basa sulle ricerche di esperti come Salvatore Ottolenghi, fondatore della Polizia Giudiziaria, e integra i contributi di eminenti figure della grafologia europea e degli studi sulla neurofisiologia del gesto grafico. La sua applicazione, articolata in queste quattro fasi, costituisce un approccio affidabile per le analisi peritali nel campo della grafologia.